Sarà un inverno pieno di appuntamenti quello che attende i fan dello Studio Ghibli!
Dopo “La Storia della Principessa Splendente”, l’ultimo capolavoro di Isao Takahata, questo mese i fan potranno godersi anche le edizioni home video de “La città Incantata”; mentre a dicembre sarà possibile acquistare i DVD e i Blu-Ray di “Si alza il Vento”.
Torna nei negozi il 19 novembre il lungometraggio animato “La città Incantata”, proiettato a giugno di quest’anno nei cinema italiani con il nuovo doppiaggio più fedele alla versione originale giapponese. Le edizioni in DVD e Blu-Ray (in alta definizione) conterranno doppio audio italiano/giapponese, sottotitoli in italiano e come extra storyboard e spot originali.
DVD
Video: 16/9 1.85:1 Dvd 9 regione 2
Audio: italiano dolby digital 5.1; giapponese dolby digital 5.1
BLU-RAY
Video: 1080p @24 16/9 1.85:1 BD 50 regione B
Audio: italiano DTS-HD MA 5.1 ; giapponese DTS-HD MA 6.1
Il 2 dicembre sarà il turno dell’attesissimo “Si alza il Vento”, il capolavoro di Hayao Miyazaki che ha registrato più di 100.000 presenze in soli 4 giorni di programmazione nei cinema italiani. La storia di Jiro Horikoshi, la sua passione per gli aeroplani e il suo amore per la dolce Nahoko, saranno disponibili sia in DVD che in Blu-Ray. Video in alta definizione, doppio audio italiano/giapponese e sottotitoli in italiano, queste le caratteristiche delle due versioni.
DVD
Video: 16/9 1.85:1 DVD 9 regione 2
Audio: italiano 1.0 dolby digital ; giapponese 1.0 dolby digital
BLU-RAY
Video: 1080p @24 16/9 1.85:1 BD 50 regione B
Audio: italiano DTS-HD MA 1.0 ; giapponese DTS-HD MA 1.0
Entrambe le edizioni in home video saranno corredate di extra: DVD e Blu-Ray conterranno lo storyboard dell’opera, mentre esclusiva del Blu-Ray sarà la conferenza stampa di fine lavorazioni. Meno di tre mesi dopo l’uscita sui grandi schermi e in tempo per le festività natalizie sarà possibile collezionare, regalare, vedere o rivedere l’opera che si pone come conclusiva nella carriera del maestro Miyazaki.
Quali tra questi imperdibili appuntamenti attendete con più trepidazione?







Da come si può vedere anche dalla clip, La storia della Principessa Splendente ha molto in comune con Heidi, la serie animata per la televisione diretta da Isao Takahata, con sequenze disegnate da Hayao Miyazaki, all’inizio del 1974.
La Principessa infatti viene trovata, ancora neonata, dal futuro padre adottivo (un tagliabambù) in una canna di bambù che risplendeva nella notte. L’uomo, senza figli, decide di prendere la piccola e portarla da sua moglie. I due decidono di accogliere Kaguya come se fosse loro figlia. Crescendo diventerà una bellissima donna, ma anche sempre più triste, e i suoi genitori la trovano spesso ad ammirare malinconicamente la luna. La sua bellezza è tale da far invaghire di lei cinque principi, che si fanno avanti per farle la corte, ma lei li rifiuta. La fama di questa fanciulla diventa così grande da arrivare anche all’Imperatore, che pure tenta di farle la corte, ma anche lui viene rifiutato. Si scoprirà alla fine della storia che in realtà la Principessa viene dalla Luna, e deciderà di fare ritorno a casa. Ai suoi genitori lascerà in ricordo la sua veste, mentre all’Imperatore donerà una lettera e l’elisir di immortalità, che il sovrano deciderà di bruciare sulla sommità del monte Fuji, in quanto il punto più vicino del Giappone alla Luna.
