Archivio dell'autore: admin

Earwig e la Strega arriva da luglio al Cinema!

Dopo 7 anni dall’ultimo film, ritorna lo Studio Ghibli con  Earwig e la Strega: un cartone realizzato interamente in CGI 3D per la regia di Goro Miyazaki, entrato a far parte della selezione virtuale del festival di Cannes 2020 nella sezione 4 Animated Films.

Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Diana Wynne Jones, già autrice del libro “Il castello errante di Howl” dalle cui pagine è nato anche il capolavoro di animazione di Hayao Miyazaki.

LA STORIA

Earwig è una ragazzina di 10 anni cresciuta in orfanotrofio, per lei una casa fantastica in cui riesce ad ottenere tutto quello che desidera.

La sua vita cambia quando viene adottata da Bella Yaga e Mandragora, una stranissima coppia con incredibili poteri magici. Cosa succederà? Scoprilo dal 21 luglio 2021 al Cinema!

Stampa

La Tartaruga Rossa: il capolavoro di De Wit coprodotto da Studio Ghibli arriva al cinema dal 27 al 29 marzo

Sentivi la mancanza dello Studio Ghibli al cinema? Il 27, 28, 29 marzo allora non puoi mancare in sala per La Tartaruga Rossa, il lungometraggio di Michaël Dudok de Wit che ha incantato Isao Takahata.

La raffinata animazione del regista olandese – Premio Oscar nel 2001 per il cortometraggio Father and Daughter – ha conquistato il cofondatore dello Studio Ghibli, che lo descrive così: «Michael è riuscito ancora una volta, nei panni del regista, a dipingere una verità essenziale della vita, in modo raffinato, profondo e straordinariamente intenso… Si tratta di un exploit che ha qualcosa di prodigioso.»

Impossibile dargli torto, così come non si possono non notare i legami con la tradizione dello Studio Ghibli: il forte simbolismo, la centralità della natura, gli spunti filosofici e la narrazione visiva capace di emozionare e al contempo di far riflettere.
Attraverso la storia di un naufrago su un’isola tropicale deserta e popolata di tartarughe, granchi e uccelli, La tartaruga rossa racconta infatti le grandi tappe della vita di un essere umano, con un’intensità incredibile, rafforzata dalle musiche di Laurent Perez Del Mar.

Da una mail alla nomination agli Oscar

Tutto inizia nel 2006, quando De Wit riceve un’email: è il museo Ghibli, che gli chiede il consenso per la distribuzione in Giappone di Father and Daughter. Ma c’è una seconda domanda: è interessato a lavorare con lo Studio ad un lungometraggio di sua ideazione?

Una proposta che non capita tutti i giorni, dalla quale nasce un incontro ad alto tasso di bellezza tra lo stile occidentale di de Wit e quel tratto poetico che ha fatto grande lo Studio Ghibli. Una lunga gestazione, che si nutre del confronto costante con Isao Takahata e con lo storico produttore Ghibli Oshio Suzuki, che ha fortemente voluto il progetto.

Il risultato ha conquistato subito la critica: dopo il premio speciale della sezione Un Certain Regard a Cannes, è arrivata la nomination agli Oscar.

Adesso tocca a te: prenota il tuo biglietto e il 27, 28, 29 marzo non mancare all’appuntamento con questo nuovo capitolo della storia dello Studio Ghibli, e del suo “figlio europeo” Michaël Dudok de Wit. La Tartaruga Rossa ti farà innamorare, e ti ricorderà cosa significa davvero un’animazione d’autore.

Tartaruga_onesheet_oscarlow

Hayao Miyazaki è a lavoro su un nuovo lungometraggio

Questa volta pare sia tutto vero!
Dopo aver annunciato nel 2013 il suo pensionamento, girava già voce l’anno scorso che Hayao Miyazaki stesse lavorando ad un nuovo progetto. Adesso la notizia ufficiale arriva da una fonte decisamente autorevole: il produttore dello Studio Ghibli Toshio Suzuki.wfwef

Durante un’intervista per la promozione di The Red Turtle, Toshio Suzuki ha rivelato che il maestro è impegnato a lavorare ad un nuovo lungometraggio che segnerebbe finalmente il suo attesissimo ritorno.

Secondo alcune fonti si tratterebbe dell’adattamento di Boro the Caterpillar, il corto realizzato originariamente per il Ghibli Museum a Tokyo. Si sa ancora poco della trama, ma secondo una descrizione di Miyazaki stesso è la storia di un “bruco piccolo e peloso, così piccolo che può essere facilmente schiacciato tra le dita.”

Adesso non ci resta che aspettare un altro imperdibile capolavoro del maestro dell’animazione più amato al mondo.

Noi di Studio Ghibli Italia vi terremo sicuramente aggiornati!

Hayao Miyazaki: il ritorno?

HAYAO MIYAZAKI TORNA A LAVORO SU UN NUOVO FILM D’ANIMAZIONE?

Sono passati tre anni dall’annuncio del ritiro di Hayao Miyazaki, fatto durante la 70° Mostra internazionale d’arte cinematografica a Venezia. In questo lasso di tempo il maestro non si è mai realmente fermato, lavorando a vari corti per il Museo Ghibli, brevi pubblicità e loghi per aziende.
Ma a quanto pare finalmente ci siamo!

ScreenShot_113423

 

 

 

 

 

 

 

Durante lo speciale televisivo Owaranai Hito Miyazaki Hayao, andato in onda su NHK (la televisione pubblica giapponese), è stato rivelato che Miyazaki sarebbe al lavoro su un nuovo film d’animazione. Addirittura, il maestro avrebbe già realizzato alcuni storyboard e le prime animazioni, stilando una tabella di marcia che prevederebbe l’uscita del film nel 2019, o al massimo nel 2020, in tempo per le Olimpiadi di Tokyo.

Questo progetto non ha ancora ottenuto il via libera dalla società, e ufficialmente non è stato confermato nulla, ma Toshio Suzuki (il produttore di tutti i film dello Studio Ghibli) ha commentato che Hayao Miyazaki disegnerà storyboard fino a che potrà, e ne siamo convinti anche noi.

Voi cosa ne pensate?

In arrivo altri 11 titoli Studio Ghibli in edizione Steelbook

SI COMPLETA COSÌ LA COLLEZIONE STEELBOOK DEI FILM “GHIBLI” DISTRIBUITI IN ITALIA DA LUCKY RED

Dopo i 10 capolavori firmati dal Maestro Hayao Miyazaki usciti nel 2015, a grande richiesta arrivano in edizione steelbook anche gli altri film dello Studio Ghibli.

Un’edizione limitata in prezioso box metallico che custodisce al suo interno il Blu Ray e il DVD di ogni singolo titolo.

steel

 

Finalmente gli appassionati dello “Studio” di animazione più famoso al mondo potranno arricchire la propria collezione con i titoli di Isao Takahata, Gorō Miyazaki, Hiromasa Yonebayashi, Hiroyuki Morita, Yoshifumi Kondō, Tomomi Mochizuki

Save the date: gli steelbook saranno distribuiti da Warner Bros. per Lucky Red a partire dal 17 novembre nei migliori negozi e sui siti e-commerce.

Di seguito gli 11 titoli della collana

I racconti di Terramare di Gorō Miyazaki

La storia della principessa splendente di Isao Takahata

Quando c’era Marnie di Hiromasa Yonebayashi

I miei vicini Yamada di Isao Takahata

I sospiri del mio cuore di Yoshifumi Kondō

Si sente il mare di Tomomi Mochizuki

La collina dei papaveri di Goro Miyazaki

Pioggia di ricordi di Isao Takahata

Pom Poko di Isao Takahata

La ricompensa del gatto di Hiroyuki Morita

Arrietty di Hiromasa Yonebayashi