Archivio tag: si alza il vento

Tutto quello che c’è da sapere su Si alza il vento

“Kaze Tachinu”, “Si alza il vento”, è una delle due nuove e attesissime produzioni di Studio Ghibli. Come annunciato a settembre alla Mostra del Cinema di Venezia, sarà l’ultimo lungometraggio di Hayao Miyazaki. Tratto dal manga omonimo scritto e disegnato dallo stesso regista giapponese nel 2009 ha come protagonista Jiro, personaggio modellato sui tratti di persone realmente esistite come Jiro Horikoshi e Tatsuo Hori.

L’ingegnere Jiro Horikoshi, vissuto fino agli anni ’80 dello scorso secolo, ha progettato molti degli aerei nipponici della Seconda Guerra Mondiale, tra cui il celebre Mitsubishi A6M, un caccia leggero utilizzato per l’attacco di Pearl Harbor; Tatsuo Hori, invece, è uno scrittore e poeta giapponese degli anni Trenta, autore di un racconto ispirato da una frase di una poesia di Paul Valéry “Le vent se lève, il faut tenter de vivre” (si alza il vento, bisogna provare a vivere).

slide

Il co-fondatore di Studio Ghibli sceglie di chiudere la sua carriera artistica con il tema che ha fatto da filo conduttore di quasi tutte le sue storie: il volo. Il racconto della vita e della storia d’amore di Jiro e la sua ammirazione per Gianni Caproni, ingegnere aeronautico e pioniere dell’aviazione italiana del primo Novecento, sono un inno d’amore per l’aviazione in tutte le sue declinazioni.

Sullo sfondo della narrazione non mancano i riferimenti a trent’anni di storia del Giappone (dagli anni Venti ai Quaranta), anni difficili che hanno visto succedersi fenomeni come il terremoto e la recessione da cui il Giappone si è sempre rialzato.
Anche i personaggi sono fortemente ancorati alla realtà di quegl’anni, presi dagli aspetti della vita quotidiana, come la famiglia e il lavoro.

“Si alza il vento“, è uscito nelle sale giapponesi il 20 luglio 2013 e ha riscosso molto successo, incassando oltre 10 miliardi di yen (più di 75 milioni di euro). In concorso all’ultimo Festival di Venezia, il lungometraggio è stato candidato nella sezione animazione agli Oscar 2014 e alla 71° edizione dei Golden Globe per la categoria Miglior Film in Lingua Straniera. Tra i premi vinti si possono annoverare l’Annie Award, il New York Film Critics Circle Award, il Toronto Film Critics Association Award, il Boston Society of Film Critics Award e in patria ha trionfato come miglior film d’animazione dell’anno ai Tokyo Anime Award.
Il lungometraggio arriverà nelle sale cinematografiche italiane a settembre nei giorni 13, 14, 15 e 16 con Lucky Red. Presto apriranno le prevendite!

A questo link potete vedere il trailer italiano del film.

 

Si alza il vento: guarda il trailer ufficiale italiano!

Ecco in esclusiva solo per i fan di Studio Ghibli il trailer ufficiale italiano dell’ultimo, imperdibile capolavoro diretto da Hayao Miyazaki, Si alza il vento.

Si alza il vento è la storia vera di Jiro Harikashi, da bambino sognatore e talentuoso ad affermato progettatore aeronautico di fama internazionale. Miyazaki omaggia così la vita di un grande uomo, tra successi, delusioni e un appassionante amore… quello per la dolce Naoko e per il cielo.

Domani 25 luglio, il film sarà proiettato fuori concorso al Giffoni Film Festival, l’evento cinematografico dedicato ai ragazzi che si tiene ogni anno a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno, e uscirà nelle sale di tutta italia per un evento esclusivo di 4 giorni, dal 13 al 16 settembre.

Presto apriranno le prevendite, continuate a seguirci!

Si alza il vento: il poster italiano del nuovo film di Miyazaki

Dal 13 al 16 settembre arriverà nelle sale l’attesissimo Si alza il vento, il nuovo e purtroppo ultimo lavoro del maestro d’animazione Hayao Miyazaki.

Presentato in concorso alla 70° Mostra del Cinema di Venezia, “Si alza il vento” (The Wind Rises) racconta la vita e la tragica storia d’amore di Jirō Horikoshi, l’ingegnere aeronautico che durante il secondo conflitto mondiale progettò numerosi aerei da combattimento utilizzati dai giapponesi nelle azioni di guerra contro gli americani, tra i quali il Mitsubishi A6M, utilizzato nell’attacco di Pearl Harbor.

Ecco il poster italiano ufficiale del film:

wind

Presto apriranno le prevendite, continuate a seguirci!

Si alza il vento trionfa ai Tokyo Anime Awards 2014

Si è tenuto questo mese in Giappone il Tokyo Anime Awards Festival 2014, che ogni anno premia i migliori film d’animazione della stagione cinematografica e televisiva appena trascorsa.

Quest’anno il Gran Premio è andato all’ultimo capolavoro del Maestro Miyazaki “Si alza il Vento”, che si aggiudica anche il premio per la Migliore Sceneggiatura Originale.

si-alza-il-vento-2013-hayao-miyazaki-02

Non è certo la prima volta che un film di Hayao Miyazaki trionfa al festival giapponese. Prima di “Si Alza il Vento”, il premio è andato a film come “La Città Incantata”, “Il Castello Errante di Howl”, “Ponyo sulla Scogliera”, “Arrietty” e “La Collina dei Papaveri”.

Il Tokyo Anime Award si aggiunge quindi ai numerosi premi già vinti dall’ultimo film del Maestro, tra cui il National Board of Review, l’Annie Award, il New York Film Critics Circle Award, il Toronto Film Critics Association Award e il Boston Society of Film Critics Award.

Presentato in concorso alla 70° Mostra del Cinema di Venezia, “Si alza il vento” racconta la vita e la tragica storia d’amore di Jirō Horikoshi, l’ingegnere aeronautico che durante il secondo conflitto mondiale progettò numerosi aerei da combattimento utilizzati dai giapponesi nelle azioni di guerra contro gli americani, tra i quali il Mitsubishi A6M, utilizzato nell’attacco di Pearl Harbor.

Durante la conferenza stampa del film, in occasione del Festival del Cinema di Venezia, Studio Ghibli ha annunciato che questo sarebbe stato l’ultimo film del maestro. Notizia che ha sorpreso e dispiaciuto tutti i fan di Miyazaki e dei suoi capolavori.

Di seguito il trailer statunitense del film.

Principessa Mononoke, La città incantata e Si alza il vento arrivano al cinema!

Tre film del grande maestro Hayao Miyazaki stanno per approdare nelle sale italiane: due capolavori del passato (Principessa Mononoke e La Città incantata) in versione completamente restaurata e per la prima volta digitalizzata e il nuovo attesissimo Si alza il vento.

Tre uscite evento in tutta Italia, appuntamenti unici da non mancare per i fan dello Studio Ghibli!

Acclamato dalla critica e dal pubblico di tutto il mondo, a maggio arriverà nelle sale italiane Principessa Mononoke, capolavoro del maestro Hayao Miyazaki del 1997. Una favola fuori dal tempo ma estremamente attuale, un film che tocca tutti i temi cari al regista giapponese, dall’ambientalismo al rapporto tra uomo e progresso. Dall’8 al 15 maggio, in corrispondenza della Festa del Cinema, i tanti fan potranno rivivere le avventure del guerriero Ahitaka e della giovane San, la principessa Spettro, in una versione italiana del tutto nuova. Come per tutti gli altri film distribuiti da Lucky Red, infatti, Principessa Mononoke godrà di un nuovo adattamento e un nuovo doppiaggio, realizzato con la supervisione di Studio Ghibli.

Il 25, 26 e 27 giugno saranno tre giornate dedicate al magnifico La Città Incantata, per molti l’opera maestra di Hayao Miyazaki, vincitore di innumerevoli premi tra cui l’Orso d’Oro al festival di Berlino nel 2002 e l’Oscar per il miglior film di animazione nel 2003. Un film per grandi e piccini che ha battuto ogni record di incasso in Giappone e che anche in questo caso godrà di un nuovo doppiaggio italiano.

Arriverà invece a settembre (13, 14, 15 e 16) l’attesissimo Si alza il vento, presentato all’ultima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia. Il film con cui Miyazaki, dopo una carriera costellata di successi, ha scelto di chiudere la sua attività artistica. Un film candidato all’Oscar e salutato in Patria da oltre otto milioni di spettatori.

yoko_out

“Non stiamo tentando di risolvere i problemi del mondo. Non ci può essere un lieto fine nello scontro tra gli uomini e le divinità infuriate. Eppure, anche nel mezzo dell’odio e delle uccisioni, possono esserci cose per cui vale la pena di vivere. Come un incontro meraviglioso, o una persona splendida”
(Hayao Miyazaki)

“Si alza il vento”: due clip tratte dal film

Lo scorso fine settimana è uscito negli Stati Uniti, con una release limitata, “Si alza il vento”, il nuovo e (purtroppo) ultimo capolavoro del maestro d’animazione giapponese Hayao Miyazaki, Leone d’oro alla carriera.

Presentato in concorso alla 70° Mostra del Cinema di Venezia, “Si alza il vento” (The Wind Rises) racconta la vita e la tragica storia d’amore di Jirō Horikoshi, l’ingegnere aeronautico che durante il secondo conflitto mondiale progettò numerosi aerei da combattimento utilizzati dai giapponesi nelle azioni di guerra contro gli americani, tra i quali il Mitsubishi A6M, utilizzato nell’attacco di Pearl Harbor.

Di recente sono state rilasciate per il mercato statunitense le prime clip tratte dal film.
Nel film l’attore Joseph Gordon-Levitt presta la voce al protagonista, mentre Stanley Tucci è il famoso ingegnere aeronautico italiano Caproni.