Archivio della categoria: News

Il trailer italiano di “Principessa Mononoke”

Come annunciato alcune settimane fa, il 2014 vedrà al cinema ben tre film dello Studio Ghibli, e il primo ad uscire sarà “Principessa Mononoke”!

Uscito per la prima volta in Giappone nel 1997, il film chiude la prima fase della carriera di Miyazaki. È dopo questo film infatti che ci fu la prima dichiarazione ufficiale di ritiro, fortunatamente poi smentita dall’uscita de “La città Incantata”!

È la storia di Ashitaka, un guerriero Emishi, e della maledizione caduta su di lui dopo che ha salvato il suo villaggio dalla furia di Nume cinghiale, impazzito dall’ira. Destinato a morte certa, il giovane abbandona il villaggio per evitare che il maleficio ricada su tutti gli abitanti. Durante il suo viaggio per liberarsi dalla maledizione, si ritroverà immischiato in una guerra tra umani e divinità. È qui che incontrerà le due acerrime nemiche Eboshi, la padrona della città del ferro, e San, la principessa spettro. L’umana che cerca di distruggere il bosco delle divinità e la ragazza lupo che cerca di contrastarla.

1000973

Il film evento verrà distribuito al cinema dall’8 al 15 Maggio, in concomitanza della Festa del Cinema. Evento che permetterà di vedere il capolavoro di Miyazaki con biglietti a prezzi ridotti! Inoltre, il film avrà un nuovo doppiaggio, più aderente all’originale e direttamente tradotto dal copione giapponese.

Distribuirlo solo per alcuni giorni è stata una scelta che permette di raggiungere una maggiore diffusione di copie sull’intero territorio e dare a tutti la possibilità di vedere questo capolavoro in sala.
A seguire il trailer italiano di “Principessa Mononoke”!
Inoltre, vi ricordiamo che presto apriranno le prevendite dei biglietti… Affrettatevi al vostro posto e buona visione!

L’incantevole mondo di Miyazaki unito alla magia dello Schiaccianoci

Dopo aver annunciato il suo ritiro dalla produzione di film d’animazione, nel settembre scorso, ecco Miyazaki nel suo primo lavoro dopo il pensionamento.

Si tratta del racconto “Lo Schiaccianoci e il Re dei topi” di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann, da cui è stato tratto il famosissimo balletto “Lo Schiaccianoci” che tutti conosciamo, soprattutto per le musiche composte da  Pëtr Il’ič Čajkovskij.

Dal prossimo 31 maggio 2014 sarà esposta una mostra al Museo Ghibli (Tokyo), che unirà i personaggi di Miyazaki alla fiaba dello Schiaccianoci, con l’esposizione di alcune bambole d’epoca . Nella sala inoltre, si potranno ammirare esposizioni  di grandi sculture, libri, illustrazioni, foto e quant’altro di magico e meraviglioso. L’evento è sponsorizzato da Tokuma Memorial sponsor Fondazione culturale Nisshin con la collaborazione speciale dello Studio Ghibli.

Ecco la locandina ufficiale dell’evento:

10168233_752469491437477_1535389469040300714_n

Per chi in quel periodo sarà a Tokyo, fate un salto alla mostra, sicuramente sarà qualcosa di magico ed incantevole!

Hayao Miyazaki torna a realizzare film per Studio Ghibli

E’ una notizia che sicuramente renderà felici milioni di persone quella che vede il ritorno alla regia di Hayao Miyazaki.

Era Settembre 2013 quando, in occasione del Festival del Cinema di Venezia, lo Studio Ghibli annunciava che “Si alza il vento” sarebbe stato l’ultimo film del Maestro, che aveva deciso di ritirarsi vista la sua età avanzata.

Invece proprio poche ore fa, Miyazaki ha rilasciato un’intervista al network NHK in cui ha dichiarato di voler tornare a realizzare film per lo Studio Ghibli.

“Semplicemente amo troppo questo lavoro,” ha affermato il regista. “Quando hai un’illuminazione, non c’è niente che tu possa fare. Sono circondato da persone creative, che ogni giorno mi propongono idee e storie. Se ne arriva una geniale, allora capisci che non puoi non farne parte. Magari il mio ultimo film sarà il prossimo, ma ho capito che ci sono occasioni che non possono essere sprecate.”

art

Questa non è certo la prima volta che il Maestro dell’animazione giapponese ritorna sui suoi passi dopo aver annunciato il ritiro.

Dopo aver portato a termine Principessa Mononoke, Miyazaki affermò di voler lasciare la regia ai giovani autori e dedicarsi a ruoli minori all’interno dello Studio. Ma anche in quel caso, decise di tornare dietro la macchina da presa e realizzò il capolavoro La città incantata.

Non vediamo l’ora di sapere a cosa stanno lavorando il Maestro e il suo team di creativi.

 

Ah… e BUON PESCE D’APRILE!

 

 

Principessa Mononoke, La città incantata e Si alza il vento arrivano al cinema!

Tre film del grande maestro Hayao Miyazaki stanno per approdare nelle sale italiane: due capolavori del passato (Principessa Mononoke e La Città incantata) in versione completamente restaurata e per la prima volta digitalizzata e il nuovo attesissimo Si alza il vento.

Tre uscite evento in tutta Italia, appuntamenti unici da non mancare per i fan dello Studio Ghibli!

Acclamato dalla critica e dal pubblico di tutto il mondo, a maggio arriverà nelle sale italiane Principessa Mononoke, capolavoro del maestro Hayao Miyazaki del 1997. Una favola fuori dal tempo ma estremamente attuale, un film che tocca tutti i temi cari al regista giapponese, dall’ambientalismo al rapporto tra uomo e progresso. Dall’8 al 15 maggio, in corrispondenza della Festa del Cinema, i tanti fan potranno rivivere le avventure del guerriero Ahitaka e della giovane San, la principessa Spettro, in una versione italiana del tutto nuova. Come per tutti gli altri film distribuiti da Lucky Red, infatti, Principessa Mononoke godrà di un nuovo adattamento e un nuovo doppiaggio, realizzato con la supervisione di Studio Ghibli.

Il 25, 26 e 27 giugno saranno tre giornate dedicate al magnifico La Città Incantata, per molti l’opera maestra di Hayao Miyazaki, vincitore di innumerevoli premi tra cui l’Orso d’Oro al festival di Berlino nel 2002 e l’Oscar per il miglior film di animazione nel 2003. Un film per grandi e piccini che ha battuto ogni record di incasso in Giappone e che anche in questo caso godrà di un nuovo doppiaggio italiano.

Arriverà invece a settembre (13, 14, 15 e 16) l’attesissimo Si alza il vento, presentato all’ultima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia. Il film con cui Miyazaki, dopo una carriera costellata di successi, ha scelto di chiudere la sua attività artistica. Un film candidato all’Oscar e salutato in Patria da oltre otto milioni di spettatori.

yoko_out

“Non stiamo tentando di risolvere i problemi del mondo. Non ci può essere un lieto fine nello scontro tra gli uomini e le divinità infuriate. Eppure, anche nel mezzo dell’odio e delle uccisioni, possono esserci cose per cui vale la pena di vivere. Come un incontro meraviglioso, o una persona splendida”
(Hayao Miyazaki)