Come per altre opere dello Studio Ghibli (tra cui “Si alza il vento”) anche in questo caso la colonna sonora è stata affidata a Joe Hisaishi, compositore e pianista giapponese.
CONTINUA A LEGGERE
Conosciamo meglio i personaggi, per metà immaginari e per metà leggendari, che popolano la storia del maestro Miyazaki.
CONTINUA A LEGGERE
Immaginate di entrare in questo bosco lussureggiante, con magnifici cedri e rocce coperte da muschio. Vi sembrerà poi di avere un déjà vu, perché questo posto lo avete già visto da qualche parte, in qualche film.... E infatti è proprio così.
CONTINUA A LEGGERE
Diretto da Hayao Miyazaki, Principessa Mononoke tratta problemi decisamente universali e gravi, come il tentativo di uomini e donne di vivere in armonia tra loro e con lo spirito della natura.
CONTINUA A LEGGERE
Anche se il film è del 1997 e molti di voi l'avranno già visto, ripercorriamo insieme la storia di Mononoke Hime.
Ecco la sinossi ufficiale.
CONTINUA A LEGGERE
Principessa Mononoke si distingue non solo per la sua storia complessa, che può essere letta a diversi livelli, ma anche per il suo straordinario realismo ottenuto grazie ad una fluidità del movimento dei personaggi e ad un dinamismo delle scene di azione che gli consentono di superare i consueti limiti dell'animazione e del cinema in live-action.
CONTINUA A LEGGERE